Sharm el sheikh detta ‘Baia dello Sceicco’
è una località turistica posta nell’estremità meridionale della penisola del Sinai,
e’ incastonata tra il deserto del canyon e le rive del Mar Rosso,situata nel Golfo di Aqaba.
E’ una delle piu’ rinomate località turistiche dell’Egitto merito delle splendite spiagge,del mare cristallino e di tutta la magia che il deserto sa offrire.
La trasparenza dell’acqua e la ricchezza dei fondali sottomarini rendono quest’aerea un vero e proprio paradiso per i subacquei vanta infatti la seconda barriera corallina piu’ grande al mondo.
Il clima è perfetto è secco tutto l’anno con temperature nei mesi estivi che vanno dai 30° ai 37° mentre nei periodi dei mesi invernali variano dai 20° ai 27° è una meta
ideale per spezzare la solita routine e fare qualcosa di diverso.
Documenti:
Per l’ingresso a Sharm el Sheikh occorre la carta d’ identità valida per l’espatrio ‘con 2 foto tessere’o passaporto individuale sia per gli adulti che per i bambini con validità residua di almeno 6 mesi e il visto d’ingresso.
Per i soggiorni effettuati interamente nell’aerea di Sharm el Sheikh della durata massima di 14 giorni,il visto ordinario non è obbligatorio,ma consigliato in quanto l’ingresso in regime di esenzione non consente l’accesso ad altre aree del Paese.
In caso di ingresso senza ‘visto ordinario’ qualora per qualsiasi ragione (ESCURSIONI O ALTRO)si rendesse neccesario uscire dall’aerea di Sharm el Sheikh o estendere la durata del proprio soggiorno,
il cliente potrà richiedere il rilascio in loco,facendosi carico del costo del visto stesso e dei relativi costi accessori.
Il periodo massimo di permanenza con visto turistico e per passeggeri che utilizzano voli ITC e di 28 giorni.
MONETA:
-Lira Egiziana
LINGUA PARLATA:
L’arabo è ufficiale,parlano anche inglese e spesso è compreso anche l’italiano.
FUSO ORARIO:
L’Egitto adotta l’ora legale in date diverse dall’Italia per cui in alcuni periodi non c’è differenza di orario,e alcuni periodi c’è 1 ora in piu’.
VACCINI:
Nessun vaccino obbligatorio,per ulteriori informazioni contattare l’ufficio ‘Profillassi e vaccinazioni internazionali medicina del viaggiatore’ della propria Città.
TELECOMUNICAZIONI:
prefisso: per chiamare dall’Italia +0020,per chiamare l’Italia +0039.
Ricordiamo di dare sempre uno sguardo al sito: viaggiaresicuri.it in quanto prima di partire sarebbe bene raccogliere informazioni aggiornate sul paese verso cui si viaggia.